Il gruppo di acquisto cresce e si sviluppa sino ad annoverare tra i propri associati circa 40 tra i negozi più importanti in Italia nel settore tessile della biancheria per la casa, uno per ciascuna città. Un passo importante viene fatto negli anni ’80 con la creazione di un ufficio stile ed un ufficio produzione interno che si occupava di selezionare tessuti e laboratori di confezione che potessero realizzare le linee disegnate dalla società. Negli anni ’90 la società apre due laboratori di confezione dove realizza le linee artigianali più esclusive.
Nel 2008 la società fonda a Roma, insieme ad altre 4 attività storiche, l’associazione dei negozi storici e di eccellenza di Roma, assumendone la presidenza, dove vengono inserite le società commerciali più storiche della capitale ovvero quei negozi la cui attività si è svolta almeno da 70 anni nello stesso locale e che sono state gestite dalla stessa famiglia almeno da tre generazioni.